L’alternanza scuola-lavoro rappresenta per MAK non solo un obbligo normativo, ma una vera e propria opportunità di investimento nel futuro. Crediamo che offrire agli studenti la possibilità di sperimentare direttamente il mondo del lavoro sia fondamentale per:

  • Facilitare le future scelte professionali
  • Sviluppare competenze pratiche essenziali
  • Creare un collegamento diretto tra formazione e impresa
  • Contribuire alla crescita del territorio

I programmi di alternanza sono strutturati per garantire un’esperienza formativa completa e significativa, con progetti specifici che permettono agli studenti di confrontarsi con le reali sfide del settore e di acquisire competenze preziose per il loro futuro professionale.

Risultati e Prospettive

La collaborazione con gli istituti scolastici ha portato risultati significativi:

  • Formazione di giovani talenti
  • Creazione di opportunità di inserimento lavorativo
  • Sviluppo di progetti innovativi
  • Rafforzamento del legame tra scuola e impresa

MAK continua a investire in queste partnership educative, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente le opportunità di formazione e crescita per gli studenti del territorio.

Ad oggi gli istituti scolastici con i quali collaboriamo sono:

Istituto Istruzione Superiore Don Milani Montichiari

Associazione Formazione Professionale Giovanni Piamarta Centro Bonsignori

ITS Academy Machina Lonati

Istituto Statale D’Istruzione Superiore Francesco Gonzaga

Istituto d’Istruzione Superiore Giovanni Falcone

Rappresenti un istituto scolastico e sei interessato a offrire agli studenti un’esperienza formativa di alternanza scuola-lavoro presso MAK?  Ti invitiamo a contattarci via e-mail all’ indirizzo:

info@makwheels.it

Il numero di posti disponibili è limitato.